Borgo Libri: Festival della letteratura a Borgofranco d’Ivrea
Dal 26 al 29 maggio 2022, dopo il successo dello scorso anno, a Borgofranco d’Ivrea, nella splendida cornice di Palazzo Marini, torna Borgo Libri: Festival della letteratura. Anteprima d’eccezione, giovedì 19 maggio, alle…
Continua a leggere ⟶ Borgo Libri: Festival della letteratura a Borgofranco d’Ivrea
A sinistra odiatori di professione che fanno campagne sporche: se n’è accorto anche Elon Musk
Finalmente ci è arrivato anche Elon Musk: l’uomo più ricco del mondo, un genio indiscusso, non l’ultimo cretino. La tolleranza non trova cittadinanza a sinistra. E l’odio alberga stabilmente nel…
La scuola segreta per ragazze a Kabul: così in Afghanistan si sfidano i talebani
Halima ha 15 anni. È da settembre che attende di poter rientrare a scuola, ma nella provincia di Kabul, così come nella maggior parte dei distretti dell’Afghanistan, i talebani hanno…
Gli USA invieranno in Ucraina anche missili antinave
Washington sta cercando di fornire potenti missili per aiutare l’Ucraina a rompere il blocco navale russo dei porti, consentendo così le esportazioni Secondo quanto riferito in esclusiva a Reuters da…
Continua a leggere ⟶ Gli USA invieranno in Ucraina anche missili antinave
A trent’anni dalle stragi del 1992 c’è ancora chi dice che la mafia non esiste
Quante volte in questi trent’anni è stato squarciato l’asfalto dell’autostrada? Quante volte in questi trent’anni è stata insanguinata via d’Amelio? Ma la stessa domanda ce la dobbiamo fare a proposito…
Continua a leggere ⟶ A trent’anni dalle stragi del 1992 c’è ancora chi dice che la mafia non esiste
1945 – Heinrich Himmler, capo della Gestapo, si suicida sotto il naso degli Alleati
Heinrich Luitpold Himmler (Monaco di Baviera, 7 ottobre 1900 – Luneburgo, 23 maggio 1945) è stato un generale, politico e criminale di guerra tedesco, Reichsführer delle Schutzstaffel dal 1929, comandante della polizia dal 1936 e delle forze di sicurezza del Terzo Reich (Reichssicherheitshauptamt) dal 1939. Dopo il misterioso volo…
San Giovanni Battista De Rossi, sacerdote romano
Originario dell’Alessandrino, Giovanni viene ordinato sacerdote a Roma nel 1721. Qui fonda la Pia Unione dei Sacerdoti Secolari; in città diventa famoso in città come confessore: la gente fa a…
Continua a leggere ⟶ San Giovanni Battista De Rossi, sacerdote romano
Anche un libertario, se provocato da un uomo mascherato, può reagire e divenire come un fiume in piena
Immaginatevi uno spaccato di realtà subumana di un qualche territorio periferico sottoposto alla Matrix di regime. Nonostante la momentanea esenzione dall’indossare la mascherina d’ordinanza (simbolo di sottomissione e cieca obbedienza),…
Missili ipersonici russi: le parole di Yuri Borisov
In un’intervista a Interfax in occasione del Giorno della Vittoria, il Vice primo ministro Yuri Borisov che sovrintende al complesso militare-industriale, ha riferito dell’azione dei missili ipersonici Kh-47M2 Kinžal e…
Continua a leggere ⟶ Missili ipersonici russi: le parole di Yuri Borisov
Il tema attorno al quale si gioca la partita del governo
Draghi l’americano, dopo la missione alla Casa Bianca il suo atlantismo ormai supera quello delle altre cancellerie europee, ancora una volta ha offerto una lezione di alta politica alla maggioranza,…
Continua a leggere ⟶ Il tema attorno al quale si gioca la partita del governo
L’Unione Europea non vuole far entrare l’Ucraina nel club, ma non può dirlo
L’adesione di Kiev all’Ue sarebbe troppo rischiosa e troppo costosa. I leader europei lo sanno e per non indebolire Zelensky continuano a restare ambigui. Ma è una strategia che non…
Continua a leggere ⟶ L’Unione Europea non vuole far entrare l’Ucraina nel club, ma non può dirlo
1939 – Germania e Italia firmano il Patto d’Acciaio
Il Patto d’Acciaio (in tedesco: Stahlpakt) fu un accordo tra i governi del Regno d’Italia e della Germania nazista, firmato il 22 maggio 1939 dai rispettivi ministri degli Esteri Galeazzo Ciano e Joachim von Ribbentrop. Venne stipulato a Berlino, nella Cancelleria del Reich, alla…
Continua a leggere ⟶ 1939 – Germania e Italia firmano il Patto d’Acciaio
Santa Giulia, vergine e martire
Patrona della Corsica, è una delle giovani cartaginesi che un mercante di schiavi voleva vendere in Gallia. Fu rapita in un porto della Corsica. Fedele alla sua fede, rifiutò di…
Nostalgia dei neutrini
Fra tre settimane compirò 73 anni e, dunque, stando a Dante Alighieri, da tre anni sono un abusivo della vita. Se da tempo il dubbio mi era sovvenuto, ora ne…