
DPCM illegittimi? La questione arriva alla Corte Costituzionale
Durante il periodo di emergenza sanitaria abbiamo imparato a conoscere i dpcm, i decreti del presidente del Consiglio dei ministri con cui sono stati disposti i lockdown e
Durante il periodo di emergenza sanitaria abbiamo imparato a conoscere i dpcm, i decreti del presidente del Consiglio dei ministri con cui sono stati disposti i lockdown e
Le parole d’ordine sono sempre le stesse: «diversità» e «inclusione». E sono il preludio sempre allo stesso pericolo, ossia quello di una «formazione» che, di
Dovrà essere un governo “convintamente europeista” quello guidato da Mario Draghi, che nel pomeriggio di ieri ha avviato il secondo giro di consultazioni per sottoporre ai
Il pluriomicida non si vergogna di sottilizzare sulla qualità dell’”accoglienza”. Che non è esattamente simile alle spiagge del Brasile sulle quali ha scorrazzato per anni.
Lo Stato francese è stato ritenuto colpevole di non rispettare gli impegni presi con l’Accordo di Parigi sul clima del 2015. E la multa? Milionaria?
È agghiacciante leggere come funziona Il Sistema di potere giudiziario vigente nel nostro Paese, descritto dall’interno da Luca Palamara nel suo libro intervista con Alessandro Sallusti (ed. Rizzoli). Agghiacciante benché risaputo.
Lui in carrozzina elettrica entra in un locale per prendere il caffè e per proteggersi dal freddo, due agenti in borghese lo notano e lo
Cinque ore d’interrogatorio per il ministro della Salute, Speranza. Sentito come persona informata sui fatti sulla gestione dell’emergenza coronavirus in provincia di Bergamo. Il caso
Rosario Livatino, “martire della giustizia”: lo dichiarava già così la stele in suo ricordo sulla statale 640 di Porto Empedocle-Caltanissetta, luogo in cui fu ucciso
l governo sta agendo fuori dalle norme dello Stato democratico e sta dunque limitando le nostre libertà violando le leggi? Nel mirino delle polemiche sono finiti