
Due fratelli incarcerati, assieme al padre, per motivi pretestuosi. Il ricordo agghiacciante delle terribili torture a cui erano sottoposti i prigionieri dalla banda Koch. Nata come “Reparto Speciale di Polizia Repubblicana“, fu inquadrata nelle SS italiane e finì col trasformarsi in una congrega di “infiltrati, disertori, traditori, doppiogiochisti, vigliacchi, stupratori, millantatori, assassini, comuni criminali, morfinomani, cocainomani”.
“Il Piemonte e Torino alla prova del terrorismo” è un’iniziativa intrapresa dall’Associazione Italiana Vittime del Terrorismo e dell’Eversione contro l’Ordinamento Costituzionale dello Stato con particolare riguardo ai caduti del decennio Settanta-Ottanta e ai fatti inerenti. Non, quindi, una minuziosa elencazione, quanto la visione di un periodo, delle vicende più significative e del percorso che ha condotto agli agguati mortali.

Sostieni l'informazione libera
Se ti piace questo sito:
I più letti della settimana
-
Fuellmich: Il Covid è una truffa, il più grande crimine contro l’umanità 687 views
-
Sondaggio: Draghi piace ma i suoi ministri no. Vola Fratelli d’Italia, a meno di un punto dal Pd 90 views
-
Vaticano, nel 2021 “rosso” di quasi 50 milioni, crollano le entrate 63 views
-
Arrestato a Torino il boss mafioso che si era cucito la bocca al maxiprocesso di Falcone 57 views
-
Papa Francesco approva il miracolo di Armida Barelli fondatrice della Gioventù cattolica 39 views
-
Ultimo mese in mano ad Arcuri. Il commissario ha i giorni contati 35 views
-
Ecco come il Family Act diventa arcobaleno. Ed è un problema per tutti 32 views