1983 – Scompare in circostanze misteriose Emanuela Orlandi
La sparizione di Emanuela Orlandi, una ragazza di 15 anni figlia di un commesso della Prefettura della casa pontificia, è avvenuta a Roma il 22 giugno 1983. Quello che all’inizio poteva sembrare un comune…
Continua a leggere ⟶ 1983 – Scompare in circostanze misteriose Emanuela Orlandi
San Giovanni Fisher, vescovo di Rochester, martire inglese
Teologo, vescovo di Rochester, Giovanni Fisher è accanto a Enrico VIII contro la Riforma luterana, ma poi non gli riconosce il divorzio né la superiorità al Papa: condannato a morte,…
Continua a leggere ⟶ San Giovanni Fisher, vescovo di Rochester, martire inglese
Giornalismo di guerra Vs Giornalismo di pace
La ragione è la facoltà umana per comprendere il mondo attraverso il pensiero, in contrasto all’intelligenza, che è l’abilità umana per manipolare il mondo con l’aiuto del pensiero. La ragione…
Continua a leggere ⟶ Giornalismo di guerra Vs Giornalismo di pace
Chi ha ucciso l’istituto referendario e come resuscitarlo
Come previsto da più parti, i cinque quesiti referendari sulla giustizia non hanno raggiunto il quorum necessario per la validità della consultazione. Insomma, già si sapeva che solo una minoranza…
Continua a leggere ⟶ Chi ha ucciso l’istituto referendario e come resuscitarlo
In Piemonte si rischia il razionamento dell’acqua
È allarme rosso per la siccità e le scarse precipitazioni. Circa il 10% dei Comuni ha emesso ordinanze per l’uso consapevole dell’acqua mentre una decina hanno interrotto l’erogazione nelle ore…
Continua a leggere ⟶ In Piemonte si rischia il razionamento dell’acqua
Blackout a Milano e Torino: ci siamo
Renovatio 21 ve lo aveva annunziato in lungo e in largo, per mesi e mesi: i blackout sarebbero arrivati anche qui. Avevamo riportato ogni Paese del mondo dove si erano…
1931 – Nasce Enzo Maiorca, il recordman degli abissi
Enzo Maiorca, all’anagrafe Vincenzo Maiorca (Siracusa, 21 giugno 1931 – Siracusa, 13 novembre 2016), è stato un apneista italiano, più volte detentore del record mondiale di immersione in apnea. Biografia Imparò a nuotare a 4 anni e presto cominciò ad andare…
Continua a leggere ⟶ 1931 – Nasce Enzo Maiorca, il recordman degli abissi
San Luigi Gonzaga
Nobile erede di un illustre marchesato, Luigi ben presto capisce che il Signore lo vuole da un’altra parte e rinuncia a ricchezze e mondanità preferendo la preghiera, la penitenza e…
Putin dichiara la fine dell'”era del mondo unipolare”
“Quando hanno vinto la guerra fredda, gli Stati Uniti si sono dichiarati i rappresentanti di Dio sulla terra, persone che non hanno responsabilità, ma solo interessi. Hanno dichiarato sacri questi…
Continua a leggere ⟶ Putin dichiara la fine dell’”era del mondo unipolare”
L’Autorità Palestinese prova a combattere “l’apartheid israeliana” all’ONU
L’Autorità Palestinese, con il supporto di Sudafrica e Namibia, sta spingendo affinché le Nazioni Unite riconvochino il Comitato speciale contro l’apartheid. Anche Amnesty International si è schierata al fianco dei…
Continua a leggere ⟶ L’Autorità Palestinese prova a combattere “l’apartheid israeliana” all’ONU
Allarme degli psicologi: Italiani alle prese con una vera e propria ipocondria
Una vera e propria psicosi da Covid che rischia di travolgere gli italiani e mettere a serio rischio la serenità mentale di tanti cittadini. Questo l’allarme arrivato dagli esperti della…
Continua a leggere ⟶ Allarme degli psicologi: Italiani alle prese con una vera e propria ipocondria
Mercenari addio
La questione dei mercenari in Ucraina è sempre stata abbastanza oscura, talvolta esaltata fino a credere che ve ne fossero fino 50 mila, talaltra silenziata perché vi si potevano scorgere…
2020 – Luca Palamara viene espulso dalla Magistratura per scambi di favori ai partiti politici italiani
Luca Palamara (Roma, 22 aprile 1969) è un ex magistrato italiano, ex membro del Consiglio Superiore della Magistratura. È stato il più giovane presidente dell’ANM da maggio 2008 a marzo 2012; dal 19 settembre 2020 è il…
Beata Vergine Maria Consolatrice (La Consolata), venerata a Torino
La devozione torinese verso la Consolata, Patrona dell’ Arcidiocesi, è certamente la più sentita oltre ad essere la più antica. Le origini sono remote, secondo la tradizione il protovescovo San…
Continua a leggere ⟶ Beata Vergine Maria Consolatrice (La Consolata), venerata a Torino