ilLibraio.itTutto il resto è Vietnam, boxe e psicofarmaci: la violenta autenticità dei racconti di Thom Jones sabato 10 Aprile 2021Ne "Il treno notturno", raccolta arricchita da sette racconti inediti, Thom Jones (1945 – 2016) si addentra in un viaggio crepuscolare tra giungle tropicali, dipendenze da psicofarmaci e incontri di pugilato all'ultimo sangue. Arriva in Italia il compendio più completo dell'autore americano, che ha stupito il pubblico con la sua violenta autenticità - L'approfondimento The […] Lorenzo BarberisMemorie di una party girl: Tea Hacic-Vlahovic si racconta sabato 10 Aprile 2021Cosa manca a Milano che invece New York e Londra hanno? Tea Hacic-Vlahovic nel romanzo (con molti elementi autobiografici) "L’anima della festa" prova a "scrivere" il mito pop di una città incompresa, attraverso la storia di una giovane studentessa di moda, all’insegna di party sfrenati, sesso e droga. Intervistata da ilLibraio.it, la performer croata-americana parla […] Veronica TosettiEcco perché dovreste controllare il cellulare dei vostri figli, adesso sabato 10 Aprile 2021"Girano nei gruppi whatsapp degli adolescenti italiani cose che, anche a raccontarle, non ci si crede...". Ne parla su ilLibraio.it Enrico Galiano, insegnante e scrittore, che questa volta, parlando dei pericoli del cyberbullismo, si rivolge alle famiglie, e risponde alle possibili obiezioni: "I ragazzi spesso non si rendono conto che stanno commettendo dei reati..." The […] Enrico GalianoSerena Bortone (“Oggi è un altro giorno”): “Ho portato libri e scrittori nel pomeriggio di Raiuno” sabato 10 Aprile 2021“Si tende spesso a pensare che il grande pubblico sia superficiale e disinteressato ad argomenti alti o complessi. È una convenzione di pigrizia, si confonde la leggerezza con la futilità e la superficialità...". Abbiamo intervistato Serena Bortone, protagonista del pomeriggio di Raiuno con "Oggi è un altro giorno", in cui quasi ogni giorno ospita scrittrici […] Antonio SanfrancescoLibri per il cambio di stagione sabato 10 Aprile 2021Il manuale di Giulia Torelli (conosciuta su Instagram come rockandfiocc), il saggio di Orsola de Castro (tra le fondatrici del movimento Fashion Revolution) e la guida per trovare l'outfit perfetto di Eleonora Petrella: ecco tre libri per affrontare il nuovo cambio di stagione, a partire dal vostro armadio The post Libri per il cambio di […] Redazione Il LibraioA Cagliari apre una libreria esoterica venerdì 9 Aprile 2021L'apertura di una libreria in tempi di pandemia è sempre una grande notizia. In particolare, a Cagliari, ha aperto il "Grimorio", un luogo per gli appassionati dell'esoterismo e per chi desidera conoscere meglio discipline come l'alchimia, la cabala, i tarocchi, la cartomanzia e l'astrologia... The post A Cagliari apre una libreria esoterica appeared first on ilLibraio.it. Redazione Il LibraioIn tempi di pandemia aumentano i manoscritti in arrivo alle case editrici… venerdì 9 Aprile 2021"Date le circostanze eccezionali vi preghiamo di rimandare gli invii. Prendetevi cura di voi e godetevi la vostra lettura", si legge sul sito dell'editore francese Gallimard. Durante i mesi di lockdown, infatti, non solo molti scrittori affermati hanno trovato nuova linfa per le loro idee (e tempo per svilupparle), ma si registra anche un aumento […] Redazione Il LibraioAnche quest’anno Bologna Children’s Book Fair non si terrà in presenza venerdì 9 Aprile 2021Come nel 2020, anche nel 2021 la più importante fiera dell'editoria per bambini e ragazzi al mondo si terrà in digitale, dal 14 al 17 giugno, a causa dell'emegenza sanitaria - I particolari The post Anche quest’anno Bologna Children’s Book Fair non si terrà in presenza appeared first on ilLibraio.it. Redazione Il Libraio“L’università sia più coraggiosa”: giovani e futuro nell’intervista a Ferruccio Resta venerdì 9 Aprile 2021Rettore del Politecnico, Ferruccio Resta è l'autore di "Ripartire dalla conoscenza. Dalle aule svuotate dal virus alla nuova centralità dell'Università - Dialogo con Ferruccio de Bortoli", un libro che guarda alla pandemia come all'occasione per riformare il sistema universitario. In un'intervista con ilLibraio.it, il presidente della CRUI parla dei giovani, "i più colpiti, perché questo […] Elena Asquini lastampa.it – Tuttolibri – RecensioniLouise Glück: "Scrivo di morte da quando avevo 10 anni e non mi fa paura. È invecchiare che è sgradevole" sabato 10 Aprile 2021Il Premio Nobel e gli affetti, lo stile stringato e la vita di tutti i giorni: la poetessa si racconta Mary B. TolussoNegli alberghi per sole donne di Manhattan crescevano i talenti e si disfacevano le vite sabato 10 Aprile 2021Tra romanzo e autobiografia, poesia e prosa, i ricordi di una fondatrice della New York Review of Books. Dalla casa paterna nel Kentucky all’approdo nella metropoli, l’affresco di una generazione di intellettuali Claudia DurastantiServe una torta di mele per cambiare il lutto sabato 10 Aprile 2021Amande ha perso il marito e la figlia che aspettava. In vecchi taccuini trova ricette per curare il dolore Andrea MarcolongoElisabeth Åsbrink: Fidatevi, io e Ibrahimovic siamo Made in Sweden anche se non abbiamo i capelli biondi come Agneta degli Abba sabato 10 Aprile 2021Da Olof Palme all’Ikea, da Pippi Calzelunghe al welfare un viaggio attraverso cinquanta parole, usanze e personaggi per capire come è nata l’immagine (non sempre sincera) di un Paese modello monica perosinoLa libertà è spendere in un giorno qualunque i risparmi del salvadanaio sabato 10 Aprile 2021Fidanzati e lucciole, madri e attrezzi da cantiere. I “pezzi” di tante ragazze sono un ritratto di donna Elena MasuelliGaleotte furono le caviglie (e tanto vino rosso) sabato 10 Aprile 2021Un medico spiantato perde la testa per i malleoli di una sconosciuta: è l’inizio di un amore più farlocco che “fou” Bruno VentavoliCiascuno avrà sempre un maledetto Vronskij che si porta via Anna sabato 10 Aprile 2021Un tipografo lasciato improvvisamente dalla moglie cerca risposte nel romanzo di Tolstoj da lei amato Piesandro PallaviciniSe il cadavere è del padre e l’omicida pare la madre al giornalista non resta che iniziare l’indagine sabato 10 Aprile 2021Luca Rastelli recensisce libri per un quotidiano sulle cui pagine un mattino legge una notizia sconvolgente. La sua vita va in pezzi e per provare a rimetterla in ordine si fa aiutare da un amico scrittore di noir Simona SparacoPeppe Bortone è morto 124 volte e nessuno lo sa fare bene come lui sabato 10 Aprile 2021Per apprezzare L’ultima morte di Peppe Bortone è necessaria una premessa. A Cinecittà negli anni Sessanta e Settanta si faceva il cinema più bello del mondo. C’erano i grandi nomi ... [Continua a leggere sul sito.] Steve della casaQuell’ombra che ti segue nel buio del blackout è la sposa del tuo amico sabato 10 Aprile 2021Dalle discariche nigeriane alla periferia di Torino. Nove storie esplorano le inquietudini dell’esistenza Sergio Pent“Xé sparìo” il Patriarca e in laguna le acque sono molto agitate sabato 10 Aprile 2021Cellule di naziskin, omicidi e misteriose scomparse: fra i campielli indagano poliziotti e vecchi cronisti Lorenzo CresciPer crescere curiosi, gentili e aperti al futuro bisogna tenere il cervello sempre acceso sabato 10 Aprile 2021Libri per capire i nostri pensieri e quelli degli altri, far convivere macchine e filosofie, parole antiche e nuove Valentina De poliIl consiglio della libraia sabato 10 Aprile 2021«Ogni volta» è un libro emozionante, coinvolgente, sincero. È un libro nel quale il termine bellezza viene declinato attraverso tutte le sue potenzialità espressive. ... [Continua a leggere sul sito.] Silvana Sola*Vendiamo dosi di Skármeta a Scampia dove prima circolava solo droga sabato 10 Aprile 2021La storia di un muchacho che vuole diventare calciatore tra bettole, frammenti di canzoni, amici veri e falsi. Una ballata sudamericana di rabbia e “desiderio”, gol e desaparecidos, nel Cile di Pinochet gli spacciatori di libriChi vuole le turbine dell’ex Jugoslavia?. Nessuno, eccetto una galleria d’arte a Londra sabato 10 Aprile 2021Dopo le guerre degli anni ’90, due investitori-sognatori vogliono riaprire una fabbrica e restituirla agli operai. Ma il mondo è cambiato e la loro gente vive sospesa tra la mentalità socialista e il capitalismo selvaggio Marco BalzanoGiovanni gli insegna il Dio della collera. Gesù lo trasforma in Dio della misericordia sabato 10 Aprile 2021Un ritratto del Nazareno storico, minuziosamente verificato sull’analisi delle fonti Enzo BianchiFarina integrale, zucchero, burro chiarificato sono gli ingredienti per cucinare l’ospitalità sabato 10 Aprile 2021Il tema dell’accoglienza entro i nostri confini territoriali e spirituali è una questione politica e gastronomica. Le ricette sono una delle forme più semplici e generose di dialogo fra popoli, culture e visioni del mondo Gianfranco MarroneL’artista che si credeva vivo all’infinito scoprì il peso di essere ancora un “vivente” sabato 10 Aprile 2021Da Picasso a Gadda, Tullio Pericoli cerca la parte sommersa delle opere amate dando voce a carta e pennini marco valloraI manager forgiati dal nazismo erano liberi (soltanto di obbedire) sabato 10 Aprile 2021Chapoutot studia la scuola fondata negli Anni 50 da un ex SS che formò 600mila dirigenti della nuova industria Massimiliano PanarariSe cerchi un legame stabile lascia perdere gli umani e “sposa” un cane sabato 10 Aprile 2021Tra filosofia, antropologia, giurisprudenza, Giulia Guazzaloca studia la convivenza fra noi e gli animali. Dopo secoli di abusi e sfruttamento, a partire dall’800, anche loro cominciano ad avere diritti e sentimenti Michela Marzano