Skip to content
Dino Valle

Dino Valle

Writer freelance & author

  • Home
  • Chi sono
    • Curriculum vitae
  • Rassegna stampa
  • Rubriche
    • Accadde oggi
    • Il Santo del giorno
    • La camera degli ospiti
  • Speciali
    • Covid-Coronavirus
  • Shop
  • Normative
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Termini e Condizioni
  • Contatto

Tag: Germania

Sant’Adalberto di Praga

Sant’Adalberto di Praga

Dino Valle1 mese ago19 Aprile 2022

Anno 999: papa Silvestro II canonizza il vescovo Adalberto in Roma, dove il giovane imperatore Ottone III di Sassonia fa restaurare gli edifici del colle Palatino. Altro che “terrori dell’anno…

Continua a leggere ⟶ Sant’Adalberto di Praga

Biolaboratori in Ucraina: non solo Usa, c’è anche la Germania

Biolaboratori in Ucraina: non solo Usa, c’è anche la Germania

Dino Valle1 mese ago19 Aprile 2022

Biolaboratori militari segreti, la vera ‘bomba’ nel cuore dell’Ucraina. Si è finalmente alzato il velo, da alcune settimane, sul ruolo giocato dagli Stati Uniti, che nel corso degli anni ne…

Continua a leggere ⟶ Biolaboratori in Ucraina: non solo Usa, c’è anche la Germania

1995 – Entra in vigore il Trattato di Schengen

1995 – Entra in vigore il Trattato di Schengen

Dino Valle2 mesi ago22 Marzo 2022

L’acquis di Schengen è un insieme di norme e disposizioni, integrate nel diritto dell’Unione europea, volte a favorire la libera circolazione dei cittadini all’interno del cosiddetto Spazio Schengen, regolando i rapporti tra gli Stati che hanno…

Continua a leggere ⟶ 1995 – Entra in vigore il Trattato di Schengen

E quindi, dovremo riaprire le centrali nucleari?

E quindi, dovremo riaprire le centrali nucleari?

Dino Valle2 mesi ago10 Marzo 2022

Elon Musk ha caldeggiato questa soluzione in un tweet, ma non c’è concordia sul tema: per capire se davvero in Europa vedremo una “rinascita” dell’atomo, però, bisogna guardare alla Germania…

Continua a leggere ⟶ E quindi, dovremo riaprire le centrali nucleari?

Chiude il primo gasdotto a causa della guerra, ma a farlo non sono i russi

Chiude il primo gasdotto a causa della guerra, ma a farlo non sono i russi

Dino Valle3 mesi ago5 Marzo 2022

Si è interrotto del tutto il flusso proveniente del gasdotto Yamal-Europa. Lo ha annunciato l’operatore del gasdotto, la società tedesca Gascade. Il suo tracciato attraversa la Polonia e arriva alla…

Continua a leggere ⟶ Chiude il primo gasdotto a causa della guerra, ma a farlo non sono i russi

L’attacco a Ratzinger e la sua profezia su una «Chiesa della Fede» e «un piccolo gregge di credenti»

L’attacco a Ratzinger e la sua profezia su una «Chiesa della Fede» e «un piccolo gregge di credenti»

Dino Valle3 mesi ago14 Febbraio 2022

La settimana scorsa abbiamo assistito al processo di lapidazione di papa Benedetto XVI, da parte non solo dei media ma anche, e questa è la cosa più triste, dei vescovi…

Continua a leggere ⟶ L’attacco a Ratzinger e la sua profezia su una «Chiesa della Fede» e «un piccolo gregge di credenti»

Nella crisi ucraina la Germania è l’anello debole del blocco occidentale

Nella crisi ucraina la Germania è l’anello debole del blocco occidentale

Dino Valle4 mesi ago2 Febbraio 2022

Frederick Hodges è un ex generale americano che ha combattuto in Afghanistan e Iraq, e ha poi comandato le forze statunitensi in Europa. Intervistato da Tonia Mastrobuoni per Repubblica, ha…

Continua a leggere ⟶ Nella crisi ucraina la Germania è l’anello debole del blocco occidentale

La Germania ci ricasca: bottoni gialli sui vestiti per distinguere i vaccinati

La Germania ci ricasca: bottoni gialli sui vestiti per distinguere i vaccinati

Dino Valle8 mesi ago11 Novembre 2021

Le persone vaccinate dovrebbero indossare un bottone giallo sulla giacca per dimostrare che sono vaccinati. Su di esso si deve leggere: “Vaccinare? Sì grazie! Sono vaccinato”. Ci risiamo, la Germania…

Continua a leggere ⟶ La Germania ci ricasca: bottoni gialli sui vestiti per distinguere i vaccinati

In vendita nello Shop

Presentazioni del libro

  • Domenica 29 maggio - ore 17,30
    • Borgo Libri - Festiva del libro e della letteratura (Palazzo Marini - Via Marini, 15, 10013 Borgofranco d'Ivrea TO)
  • Sabato 2 luglio - ore 17
    • Château Livres (Festival del libro) - Castello di Issogne (11020 La Place AO)
  • Venerdì 22 luglio - ore 17
    • Chiesa di San Gaudenzio (Via San Gaudenzio, 14B, 10015 Ivrea TO)

Seguimi su

  • Facebook
  • Instagram
  • Tumblr
  • Twitter
  • Youtube

I più letti della settimana

Commenti recenti

  • Edoardo Zin su Una email del 2012 per fare fuori il vescovo di Parigi
  • giovanni su San Domenico di Guzmàn, sacerdote, fondatore dell’ordine dei Predicatori
  • Cassago Meris su Draghi all’assalto della democrazia
  • incazzato nero su 1962 – Enrico Mattei, presidente dell’ENI, muore in un incidente aereo: fu attentato?
  • Alberto Grotti su 1962 – Enrico Mattei, presidente dell’ENI, muore in un incidente aereo: fu attentato?

Archivio

Categorie

Disclaimer


Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di quanto pubblicato dai lettori nei commenti ai vari post. Saranno comunque cancellati quelli ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla privacy. Alcune immagini inserite in questo blog sono tratte da Internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vi invito a comunicarmelo via email a info[at]dinovalle.it e saranno immediatamente rimosse. L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

© 2020-2022 Dino Valle. Tutti i diritti riservati.
Made by GearThemes.