A che ora chiude Venezia?
Qualche giorno fa un residente veneziano ha sentito con le sue orecchie un turista chiedere a un bigliettaio dell’Actv che controllava i ticket al Tronchetto: ma a che ora chiude Venezia?…
Qualche giorno fa un residente veneziano ha sentito con le sue orecchie un turista chiedere a un bigliettaio dell’Actv che controllava i ticket al Tronchetto: ma a che ora chiude Venezia?…
Maurizio Zamparini (Bagnaria Arsa, 9 giugno 1941 – Cotignola, 1º febbraio 2022) è stato un imprenditore dirigente sportivo italiano, a lungo attivo nel campo immobiliare commerciale, immobiliare turistico, immobiliare residenziale, agricolo ed energetico. Dal 21 luglio 2002 al 1º dicembre…
Il Gran Teatro La Fenice, ubicato nel Sestiere di San Marco in campo San Fantin, è oggi il principale teatro lirico di Venezia, nonché uno dei più prestigiosi al mondo. Ogni anno tiene il tradizionale Concerto di…
Continua a leggere ⟶ 1836 – Il Gran Teatro La Fenice viene distrutto da un incendio
L’alluvione del Polesine del novembre 1951 fu un evento catastrofico che colpì gran parte del territorio della provincia di Rovigo e parte di quello della provincia di Venezia (Cavarzerano), causando circa cento vittime e più di 180.000…
Continua a leggere ⟶ 1951 – Rotta del Po e alluvione del Polesine